Una gara di appalto per facility services è un processo complesso che richiede una pianificazione e una gestione accurata. La corretta gestione di una gara può garantire il successo dell'intero processo, assicurando che il fornitore esterno selezionato, avendo le giuste informazioni, sia in grado di soddisfare le esigenze specifiche dell'azienda.
La gara d'appalto è solitamente gestita in 6 fasi:
1) Progettazione dei documenti tecnici contrattuali (Modulo 1)
2) RFI e vendor list: FMC aggiorna costantemente un proprio database con oltre 100 potenziali fornitori referenziati. In base alla tipologia di gara si individuano i partecipanti maggiormente adeguati e si analizzano in riferimento al caso specifico. Solitamente si richiedono odcumenti aggiornati e si crea una classifica dei migliori candidati.
3) Gara: viene pubblicato un bando di gara che contiene tutte le informazioni relative alla gara. Su richiesta possiamo disporre di portale acquisti. In questa fase, FMC è in grado di gestire e predisporre l'RFP o l'RFQ da proporre ai vari fornitori. Inoltre può gestire in piena autonomia e le Q&A.
4) Ricezione delle offerte: i fornitori presentano le loro offerte in risposta al bando di gara. In questa fase, FMC analizza ogni offerta e assegna un punteggio tecnico ed economico, in base ad uno schema consolidato ma sempre personalizzato.
5) Aggiudicazione: FMC supporta la committenza nella trattativa finale.
6) Transition e Monitoraggio: una volta aggiudicata la gara, è essenziale seguire e supportare il nuovo fornitore durante prime 3-4 mesi di attività, per poi applicare costruttivamente il sistema di monitoraggio precedentemente definito. In questa fase, FMC è in grado di gestire a pieno tutta la fase, con l'obiettivo di mettere i fornitori nelle migliori condizioni possibili e aiutandoli così a performare da subito ed evitando i classici e spesso considerevoli costi extra non previsti.